Sicilia Queer filmfest

il Sicilia Queer filmfest è il primo festival internazionale di cinema lgbt e nuove visioni in Sicilia. Nasce dalla domanda diffusa di pensiero e di cultura non omologata, innovativa, critica, e dalla necessità di rappresentare una società in movimento.

Queer è pluralismo di pensieri critici sul mondo, di soggettività desideranti che rappresentano un’idea nuova di cittadinanza, di giustizia sociale, di diritti e di libertà della persona.

E Queer, in un senso cinematografico, per noi è anche tutto ciò che – pur se non strettamente correlato a tematiche lgbt – è eterodosso, indipendente, alternativo dal punto di vista delle poetiche e dei linguaggi, degli approcci produttivi o distributivi, non dòmo alle logiche di mercato: insomma, ciò che amiamo chiamare “nuove visioni”.

Sostenuto e diretto da una squadra di professionisti del mondo del cinema e dell’audiovisivo che lavorano volontaristicamente e con passione alla costruzione di uno spazio di alternativa, il festival, nato nel 2010, si propone come luogo di approfondimento teorico e cinematografico e vuole dare visibilità a una cinematografia di qualità anche valorizzando la scoperta di nuovi talenti.

——————————————————————————————————————————–

Sicilia Queer filmfest is the first international festival of lgbt cinema and new visions in Sicily. It was born from the widespread demand for non-sanctioned, innovative, critical thought and culture and the need to represent a society in movement.

Queer is pluralism of critical thoughts about the world, of desiring subjectivities that represent a new idea of citizenship, social justice, rights and personal freedom.

And Queer, in a cinematic sense, for us is also everything that – although not strictly related to lgbt issues – is heterodox, independent, alternative from the point of view of poetics and languages, production or distribution approaches, not given to market logics: in short, what we like to call “new visions.”

Supported and directed by a team of professionals from the world of cinema and audiovisuals who work voluntarily and with passion to build a space of alternative, the festival, born in 2010, proposes itself as a place of theoretical and cinematographic investigation and wants to give visibility to a quality cinematography also enhancing the discovery of new talents.